Peo
ple
Besana è un'azienda fatta di persone.
Per questo abbiamo voluto raccogliere le testimonianze di alcuni dipendenti storici, protagonisti della nostra crescita.
A tutti gli altri che non abbiamo potuto inserire va comunque il nostro ringraziamento.
Perché ciascuno di loro ha contribuito a rendere grande la storia di Besana.
Una grande famiglia
Sono arrivata in Besana a 28 anni. Quello che ho apprezzato fin da subito è la familiarità che si è instaurata con i colleghi e con la proprietà. Le ore di lavoro sono tante e così anche l’impegno richiesto: l’amicizia e la stima reciproca ci permettono di lavorare insieme come un’unica squadra. Pino Calcagni ha creduto in me: mi ha spronata, mi ha indirizzata, mi ha dato tanto. Oggi Riccardo, che ha preso il suo posto alla guida dell’azienda, mi ha permesso di crescere ancora e diventare indipendente.
MELANIA ABATE
UFFICIO PROCUREMENT
Innovare per vincere le sfide
L’innovazione è sempre stata uno dei nostri fiori all’occhiello. Già 20 anni fa, quando entrai in azienda, il nostro patron Pino Calcagni ebbe un’intuizione: quella di legare l’R&D all’ottica commerciale, incanalando nuovi spunti e idee verso i trend di consumo e le richieste del mercato. Il rapporto privilegiato che abbiamo con il mercato inglese, particolarmente evoluto da questo punto di vista, ci ha permesso di mettere a frutto questa capacità. L’apertura della filiale Besana UK è stata una vera e propria sfida. Vinta, come tante altre in questi anni.
GIUSY AMBROSIO
DIRETTORE BUSINESS DEVELOPMENT PER IL MERCATO UK
Il successo, con semplicità
Sono entrata in Besana poco dopo avere terminato gli studi. In questi 30 anni ho avuto il piacere di confrontarmi con diversi dipartimenti aziendali, facendo tesoro di ogni singola esperienza sino a raggiungere il ruolo di responsabile commerciale Italia.
Sono rimasta sin da subito affascinata dalla semplicità e dalla capacità con cui il Sig. Pino Calcagni ha saputo far crescere questa azienda. E’ sempre stato un uomo lungimirante, ottimista ed agguerrito con un forte senso di appartenenza e di territorialità. Ad oggi è visibile il frutto del suo lavoro: Besana, con i suoi 100 anni di storia, è un player di spessore internazionale. E’ bello vedere come la tradizione si stia rinnovando grazie alla grinta che Riccardo e Vittoria impiegano nel lavoro quotidiano per portare questa azienda ancora più in lato.
MENA CASORIA
COMMERCIALE
Dietro ogni difficoltà, un’opportunità
Sono entrata in azienda a 19 anni. Facevo la centralinista quando c’erano solo due linee fisse e gli ordini arrivavano con il telex! Ora sono responsabile dello sviluppo commerciale della Grande Industria, ma per diversi anni sono stata segretaria di direzione di Pino Calcagni e l’ho accompagnato in diversi viaggi in giro per il mondo. Pino è una guida e un faro, grazie alla sua inesauribile energia trasmette a tutti una grande voglia di migliorare. Mi ha insegnato che dietro ogni difficoltà si nasconde un’opportunità. E’ questa marcia in più che ha permesso a Besana di crescere sempre, adattandosi prontamente alle nuove situazioni.
ANNA CIRIELLO
SVILUPPO COMMERCIALE
Thinking out of the box
Conobbi Pino Calcagni in Russia, quando mi occupavo di tutt’altro, nel settore tecnologico. Dopo qualche mese dal nostro primo incontro, Calcagni, con quell’apertura mentale che lo ha sempre caratterizzato, con quel suo “thinking out of the box”, mi chiese se volessi iniziare a collaborare con lui. Seppure i settori fossero così diversi, le dinamiche commerciali alla fine sono davvero simili. E il fatto di non essere già nel mondo delle “nuts” mi avrebbe garantito un punto di vista nuovo. E’ così che nel 2010 sono entrato in azienda. L’esperienza in Besana mi ha dato moltissimo; da parte mia, credo di avere portato entusiasmo, caparbietà, creatività e, con un pizzico di orgoglio, anche risultati.
RENATO DE GOYZUETA
EXPORT DIRECTOR
Niente è impossibile
Uno dei miei ricordi più belli risale all’inizio della mia esperienza in Besana. Un giorno Pino Calcagni entrò in ufficio annunciandomi che di lì a poco sarei dovuto partire per la Cina. Il progetto che seguivo si sarebbe concluso il venerdì, ma il Presidente mi propose di restare qualche giorno in più, per visitare e conoscere maggiormente quel paese meraviglioso.
Per Pino infatti ogni viaggio insegna qualcosa, ci permette di aprire i nostri orizzonti mentali e quella possibilità, sapeva, mi avrebbe arricchito al di là della mera attività lavorativa.
Quei quindici giorni in Cina, da solo, sono stati per me una delle più forti esperienze di crescita personale.
Come ci ripetuto continuamente Pino, bisogna essere non solo sempre attivi, ma proattivi. Quando vivi tutti gli aspetti del lavoro e della vita come un’opportunità, tutto può accadere e può essere fatto. Ecco il suo insegnamento più grande: nulla davvero è impossibile!
GIANPAOLO GENTILE
RESPONSABILE ACQUISTI
Un’azienda di famiglie
La maggior parte della mia carriera lavorativa l’ho trascorsa in Besana. Dopo quasi 20 anni, posso dire di conoscere molto bene la nostra realtà, che è sempre stata contraddistinta da un forte legame tra la proprietà e i dipendenti. Intere famiglie lavorano qui, di generazione in generazione: alcuni colleghi sono stati preceduti in azienda da nonni e genitori. E per molti di noi, il punto di riferimento è sempre stato Pino Calcagni: un mentore e una guida, tanto esigente quanto in grado di sostenere e motivare le persone. Un maestro, che ancora oggi resta per tutti noi una figura di riferimento.
AGOSTINO IMPROTA
DIRETTORE ASSICURAZIONE QUALITÀ
Oltre l’ostacolo, la soluzione
Mio papà lavorava e viveva in Besana, era il Direttore di produzione. Io sono nata e cresciuta qui. Apri la mente, mi dice sempre Pino, vai oltre l’ostacolo, trova la soluzione. Un suggerimento prezioso ancora oggi, nel mio ruolo di Direttore Finanziario, un mondo in cui le donne solo da poco non sono più viste come mosche bianche.
MARCELLA NETTI
DIRETTORE FINANZIARIO E CORPORATE
Dietro ogni numero, una storia
Con il 2021 festeggio i miei 13 anni in azienda. Sono arrivato in Besana dopo un’esperienza fatta in una multinazionale dell’elettronica a Milano, ed è stata subito chiara l’abissale differenza tra un’azienda spersonalizzata e quella che, invece, si identifica in una famiglia di imprenditori. In Besana ho trovato una distanza umana ridottissima, unita a una grande professionalità e a una visione dell’azienda sempre proiettata verso il futuro. Mi occupo normalmente di “freddi numeri”, essendo responsabile amministrativo. Ma in Besana sono stimolato, così come tutti, ad una partecipazione “viva” e trasversale alle attività aziendali e ad uscire anche dal mio “giardino di competenza”. Qquesto mi fa capire ogni giorno che dietro ad ogni numero di questa azienda c’è sempre molto di più: un traguardo, una sfida, un pezzo di storia.
GIOVANNI PETITO
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO
Trent’anni in Besana: armonia per vincere le sfide
Sono in Besana da oltre trent’anni, e posso dire che mi sento parte di questa ‘famiglia’ aziendale.
Sono tedesca, ma oggi il mio cuore batte anche all’italiana. Sono impetuosa, e una cosa per cui mi sono sempre battuta, perché ci credo profondamente, sono i rapporti umani, il rispetto, il calore. Ho da sempre nel cuore una frase di Vincenzo Besana che parla di ‘devozione’ e di ‘armonia’ come segreti di un’azienda valorosa e vincente. In oltre 30 anni di lavoro ci sono per forza alti e bassi, ma nei lunghi anni che ho affiancato Pino Calcagni come segretaria di direzione, ho imparato ad affrontare innumerevoli sfide e nello stesso momento mi sono affezionata, attraverso le persone, al mondo complesso ma affascinante che è Besana, alle cui grandi potenzialità ho sempre risposto con uno spirito di disponibilità. E sicuramente con quel senso di armonia che sottolineava ‘zio Enzo’.
NICOLA RICHTER
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Adrenalina pura, ogni giorno
Sono in Besana da circa vent’anni. Inizialmente ho ricoperto il ruolo di Export Manager per il mercato Nord Europa lavorando a stretto contatto con Pino Calcagni ma già tre anni dopo Pino e Riccardo Calcagni mi proposero di diventare responsabile acquisti materie prime.
Nonostante la proposta mi gratificasse, ero appena rientrata da una maternità e avevo qualche perplessità. Alla fine accettai la sfida, e devo dire che è stata la scelta giusta.
Mi affascina l’adrenalina che dà ogni giorno questo lavoro, l’idea di curare l’approvvigionamento da più di 40 paesi diversi nel mondo, di poter viaggiare e conoscere tradizioni differenti, di supportare la rete vendita nelle trattative più difficili, di superare ogni difficoltà logistica o di approvvigionamento.
Sono appagata dal mio lavoro e dalla crescita professionale intrapresa. Nonostante il grande sacrificio che richiede ogni giorno, posso dire di fare il lavoro che ho sempre sognato.
Ringrazio Pino e Riccardo per aver creduto in me.
PIA STARACE
RESPONSABILE ACQUISTI